All articles by monica
Finocchi gratinati
Io non sono una grande fan dei finocchi, ma devo ammettere che annegati nella besciamella piacciono anche a me! In questi giorni ho voglia di verdure cucinate e piatti comfort...
Continua a leggere...
Scarcelle pugliesi di Pasqua
Sì, mi è venuta voglia di tradizioni di casa, chissà perché! Anche questa è una ricetta che c’era sempre quando ero piccola e vorrei che ci fosse anche per la...
Continua a leggere...
Ciambelle strozzose
Il nome di queste ciambelle è irresistibile: ciambelle strozzose. Non le avevo mai sentite prima e mi sono incuriosita. Si chiamano strozzose proprio per la motivazione che potete immaginare: non...
Continua a leggere...
Taralli pugliesi pasquali con glassa all’anice
I taralli pasquali sono dolcetti pugliesi all’anice originari della provincia Bari. Da quelle parti i taralli si fanno più piccoli, invece, a Trani, città natale di mia madre, li fanno...
Continua a leggere...
Babka al cioccolato
Dopo il babka al pesto mi erano avanzati gli ingredienti e allora perché non impastare anche un babka al cioccolato? Diciamolo? Quello al cioccolato è la versione più buona del...
Continua a leggere...
Babka al pesto
Ho sempre assaggiato il babka dolce quindi era proprio il momento di provarne una versione salata! Ho pensato di metterci il pesto e ho fatto bene, il sapore è veramente...
Continua a leggere...
Risotto alla parmigiana
È uno dei piatti comfort per eccellenza. Quando non sto bene, quando non sono in forma, quando sono triste, subito scatta il risotto alla parmigiana. Un piatto semplicissimo che dalle...
Continua a leggere...
Salmone con crema di lamponi e zucchine crispy
Ultimamente sto condividendo molti pranzetti con voi nelle storie di Instagram e alla fine mi chiedete sempre le ricette, quindi eccoci qui, inauguriamo la sezione: pranzi veloci ma con dignità....
Continua a leggere...
Pure Obagi – Skincare routine per avere una pelle luminosa e sana
Quali sono e quanti sono gli step per una skincare routine per avere una pelle sana e luminosa? Ognuno deve trovare il proprio modo perché la skincare non sia un...
Continua a leggere...
Süßkartoffel-Reibekuchen – frittelle di patate tedesche
Benvenuti in Baviera! Anche quest’anno torna l’appuntamento dedicato alla magia della Baviera a al suo cibo eccellente e goloso. Questa volta abbiamo deciso di preparare le Süßkartoffel-Reibekuchen, le famose frittelle...
Continua a leggere...
Mini bundt cake al cacao e spezie di Natale
Ci siamo, finalmente abbiamo passato anche Halloween e possiamo concentrarci sulle cose davvero importanti: il NATALEEEEEE! :) Sapete che amo questo periodo dell’anno in cui fa freschino, si torna volentieri...
Continua a leggere...
Polpette di zucchine al forno
In estate perdo completamente la voglia di cucinare. Ma non solo quella, in realtà, il caldo mi abbatte e non ho voglia di fare assolutamente NULLA. In questi giorni però...
Continua a leggere...
Fagiolini libanesi
Sapete che ormai ho sviluppato una dipendenza dalla cucina libanese e, negli ultimi giorni, ho iniziato anche a cucinare i piatti che mi piacciono di più. Per il ciclo “io...
Continua a leggere...
Frittata al forno con agretti, pomodorini e formaggio di capra
Una frittata al forno semplice e veloce che può essere benissimo un piatto unico. Noi l’abbiamo mangiata per cena, in due, e siamo rimasti molto soddisfatti. Personalmente amo molto le...
Continua a leggere...
Insalata primaverile con gamberetti e pesche grigliate
Pranzare con l’insalata è una delle cose che mi fa intristire di più. Ma questa non è un’insalata triste, anzi, è un’insalata primaverile di tutto rispetto, con gamberetti e pesche...
Continua a leggere...
Curry giallo di pollo e ceci
Non cucino spesso la carne, lo sapete, ma quando la faccio, ne vale davvero la pena! Questa ricetta è ispirata al Pukka Yellow Curry di Jamie Oliver, ma ho fatto...
Continua a leggere...
La ricetta del tiramisù perfetto
Questa è la ricetta del mio tiramisù del cuore. Il segreto: un ottimo Bourbon Whisky (tipo Bourbon Whisky Kentucky Straight Woodford Reserve) nella crema che andrà a bilanciare perfettamente il...
Continua a leggere...
Torta Nua con crema pasticciera
Volevo provare questa torta da tantissimo tempo, solo che fare la crema pasticciera e poi anche la torta è – oggettivamente – uno sforzo sovrumano. Quindi ho pensato di risolvere...
Continua a leggere...
Biscotti di San Valentino bicolor
Ci siamo: San Valentino è in arrivo ed è il momento di pensare ai cuori e all’amore, sia quello verso gli altri che quello verso noi stessi. Fidanzati, sposati, single…...
Continua a leggere...
Pan brioche allo yogurt con miele
Ultimamente sono in fissa con i lievitati, mi piacciono da morire e il fatto di essere costantemente a casa mi permette di seguire le lievitazioni. Questo pan brioche l’ho fatto...
Continua a leggere...
Pane con farina di castagne e noci
Faccio il pane pochissime volte all’anno, ma in questi giorni sono in convalescenza, non posso muovermi da casa, e sono ispirata! Amo la farina di castagne e voglio utilizzarla fino...
Continua a leggere...
Riorganizzare l’armadio: come rivoluzionare il guardaroba ci regalerà gioia e benessere
In questi ultimi anni ho lavorato tanto sull’organizzazione della casa – soprattutto su quella dell’armadio – e voglio condividere con voi un po’ delle conclusioni a cui sono arrivata. Spero...
Continua a leggere...
Biscotti per l’Epifania – la Befana
Non festeggio l’Epifania da tanto tempo, non mi arriva la calza né niente. Allora quest’anno ho deciso di pensarci da sola e preparare i biscotti per l’Epifania a forma di...
Continua a leggere...
Biscotti ripieni di marmellata e ricotta
Finalmente sono tornata un po’ in cucina! In questo periodo, in realtà, ho cucinato tantissimo ma troppo lontano da qui. Ora è quasi Natale e decisamente è il caso di...
Continua a leggere...
Canederli dolci: ricetta tradizionale bavarese
Avete mai assaggiato i canederli dolci? Sono davvero deliziosi e con un ripieno dolcissimo! ❤️ La Baviera mi ha inviato tanti ingredienti bavaresi e mi sono lasciata ispirare, preparando questo...
Continua a leggere...
I più bei film a sfondo musicale: da Almost Famous ad Alta Fedeltà
Vi avevo promesso un post su i più bei film a sfondo musicale ed eccolo qui! Attenzione: non stiamo parlando di musical, questi sono film (tranne uno) in cui la...
Continua a leggere...
Plumcake alla panna acida
Mi capita di rado di avere la panna acida nel frigo, ma ce l’avevo e allora l’ho subito annegata nel burro e nello zucchero per preparare il famoso plumcake alla...
Continua a leggere...
Yogurt Meran: per una colazione o pausa dolce
COLAZIONE – Amo davvero tanto la colazione lenta, ma durante la settimana è impossibile dedicarsi del tempo per una colazione o pausa dolce, con calma. Spesso e volentieri mi ritrovo...
Continua a leggere...
Crostata con pasta frolla all’olio
La crostata con la frolla all’olio la faceva sempre mia nonna, solo che lei faceva questa versione e moltiplicava gli ingredienti per 5, perché sotto le 5 crostate non stavamo...
Continua a leggere...
Insalata primaverile di piselli, fagiolini e valeriana
Oggi vi propongo un’insalata primaverile ispirata a una ricetta di Ottolenghi. Nella sua c’era anche qualche chilo di scalogno e cipolla, che ve lo dico a fare? Avrei mai...
Continua a leggere...
Torta di patate di Ottolenghi
Appena ho visto questa torta di patate di Ottolenghi ho pensato che avrei voluto/dovuta provarla anche io. Lui è un uomo tutto d’un pezzo, senza alcuna paura per le calorie,...
Continua a leggere...
Torta morbida di ricotta e cacao
Ieri avevo una confezione di ricotta in scadenza e ho pensato che la cosa migliore fosse annegarla nel cacao. Ottima scelta, Monica! :) Provate questa torta super facile e...
Continua a leggere...
Insalata della quarantena
L’insalata della quarantena (che introduco solo perché pare non sia sano mangiare solo dolci, sia chiaro): ▪️insalata ▪️tonno ▪️fragole ▪️mango (o pesche) ▪️semi misti...
Continua a leggere...
Biscotti con fiocchi di avena e confettura di frutti di bosco, kiwi e pesca
Non sono bellissimi questi biscotti? Dai, ammettiamolo! Era da tanto che avrei voluto farli e finalmente c’è stata l’occasione: mi è arrivato a casa un carino di confetture coloratissime di...
Continua a leggere...
Torta di carote con noci e cannella
Una torta di carote senza burro arricchita da noci e cannella! Questa è una delle mie torte preferite, leggera, non troppo peccaminosa, ma che regala davvero un momento di coccola...
Continua a leggere...
Biscotti all’olio extravergine di oliva, cioccolato e nocciole
Questi biscotti all’olio extravergine di oliva, cioccolato e nocciole sono i miei preferiti. Li ho preparati tantissime volte, a Natale, per esempio, sono sempre sulla mia tavola e tutti i...
Continua a leggere...
Ciambella con uvetta e rum di Ottolenghi
Il mio hobby preferito è sempre stato comprare libri. Ho capito solo di recente che comprare libri e leggere libri sono due hobby nettamente distinti. Uno è quello di portare...
Continua a leggere...
Pasta proteica con sugo di peperoni e Salame Cacciatore Italiano
Ho registrato una videoricetta per Salame Cacciatore Italiano. Mi hanno chiesto di sfatare un mito: il Salame Cacciatore Italiano è poco nutriente? Ho pensato quindi a una pasta proteica, più...
Continua a leggere...
Meringhe al limone e mandorle
Adoro le meringhe, sul blog avevo già pubblicato le meringhe al cioccolato e anche le meringhe alla nocciola, ma devo dire che queste al limone e mandorle forse mi piacciono addirittura di più!...
Continua a leggere...
Griessnockerlsuppe: gli gnocchi di semolino bavaresi
I Griessnockerlsuppe sono dei tradizionali gnocchi di semolino in brodo che vengono preparati nella stagione fredda in Baviera. Sono fatti di latte e semola di grano duro, sono semplici ma...
Continua a leggere...
Cibo e cinema: un viaggio tra le uscite cinematografiche autunnali per celebrare il rapporto tra cibo e cinema
Deliveroo mi ha chiesto di scegliere 10 film autunnali e abbinarli ad altrettanti cibi, condivido anche qui quello che ho scritto per loro sul rapporto tra cibo e cinema: un...
Continua a leggere...
Elica: il futuro in cucina è già qui
Questa settimana a Milano si respirava aria nuova: Elica, infatti, ha organizzato un evento al Brian&Barry Building con diversi appuntamenti e tanti ospiti che si sono alternati per raccontare la...
Continua a leggere...
Cake salato con feta e pomodorini
So che siamo già in autunno, ma io avevo in canna ancora una ricetta estiva e… vi tocca! Sappiate però che davvero è una meraviglia, l’ho fatta tante volte (anche...
Continua a leggere...
Islanda: road tour di 8 giorni ad agosto
Islanda on the road: tour di 8 giorni ad agosto La decisione di andare in Islanda è arrivata last minute, avevamo altri progetti e li abbiamo cambiati una settimana prima...
Continua a leggere...
Focaccia pugliese
La focaccia pugliese mi ha accompagnata durante tutta la mia infanzia. Mia nonna paterna la cucinava tutte le domeniche. La impastava il giorno prima e la tirava fuori dal forno appena...
Continua a leggere...
Pangoccioli: la ricetta perfetta
Quando fa caldo non esco di casa e mi vengono in mente idee assurde, tipo accendere il forno per preparare i Pangoccioli! Avete presente quei panini morbidi della Mulino Bianco?...
Continua a leggere...
Lovere: il borgo più romantico d’Italia
Lovere è sicuramente uno dei borghi più belli, ma non gli bastava e ha voluto diventare anche il borgo più romantico d’Italia! Come? Da giugno al 15 settembre verranno proiettati...
Continua a leggere...
Confettura di susine o amoli, i frutti dimenticati
Marmellate e confetture mi piacciono tantissimo ma in effetti non sono solita prepararle. Ne ho fatta una strepitosa a Natale di mele e cannella, ma normalmente le compro. Quest’anno però...
Continua a leggere...
Sorbetto ai frutti rossi senza zuccheri aggiunti
Potremmo già aver affrontato il discorso della mia dieta, non vogliatemene, ma diciamo che sono abbastanza monoargomento in questo periodo! Poi diventerà la normalità ma, per ora, sono ancora nella...
Continua a leggere...
Mousse al cioccolato light con 2 ingredienti
Sapete che sono a dieta e sapete anche che non è che proprio riesca a stare completamente senza dolci. Ogni tanto mi tocca dare un morso o una cucchiaiata a...
Continua a leggere...