Dopo il babka al pesto mi erano avanzati gli ingredienti e allora perché non impastare anche un babka al cioccolato?
Diciamolo? Quello al cioccolato è la versione più buona del mondo. Morbido, delicato e gustoso. Non smettereste mai di mangiarlo!
Babka al cioccolato
Per l’impasto
120 ml di latte
20 g di lievito di birra fresco
300 g di farina Manitoba
200 g di farina 00
2 uova
80 g di burro
3-4 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
Per la farcitura
3-4 cucchiai di crema di nocciole
gocce di cioccolato
◽️Versate il latte nella ciotola di un’impastatrice e sbriciolate il lievito. Unite la farina Manitoba e poi la farina 00. Iniziate a impastare con il gancio. Aggiungete le uova, una alla volta. Unite anche il burro a pezzetti. Alla fine aggiungete anche lo zucchero e il sale. Impastate per circa 10 minuti.
◽️Trasferitevi su un piano di lavoro e stendete l’impasto. Procedete facendo le pieghe a libro, dovrete farne 8. Quindi Stendete, fate le pieghe, stendete di nuovo e rifate le pieghe, per 8 volte. Infarinate leggermente ogni volta che dovete stendere. Coprite il panetto con un foglio di carta da forno e mettetelo in frigorifero a riposare per 2 ore.
◽️Riprendete l’impasto, stendetelo e farcitelo con la crema di nocciole e gocce di cioccolato. Mettete sotto l’impasto un foglio di carta forno e aiutatevi con la carta per arrotolarlo.
◽️Tagliatelo in due parti con un coltello affilato e poi intrecciatelo.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e disponete all’interno la vostra treccia.
◽️Fate lievitare per altre due ore nel forno chiuso con la luce accesa.
Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Morbidissimo, lo amerete!