Ciambelle strozzose

ciambelle strozzose

Il nome di queste ciambelle è irresistibile: ciambelle strozzose. Non le avevo mai sentite prima e mi sono incuriosita. Si chiamano strozzose proprio per la motivazione che potete immaginare: non vanno giù senza un bicchiere di acqua o magari di vino, si rischia di strozzarsi! :)

Ma ne vale la pena o sono solo un mappazzone? Incredibilmente sono molto buone. Ricordano un po’ i taralli pugliesi glassati che ho fatto ieri. Ma è il momento di dare il via a nuove tradizioni ed ecco qui le ciambelle strozzose di Pasqua, rimarranno con la nostra famiglia ancora a lungo, provatele!

ciambelle strozzose

ciambelle strozzose

Ricetta delle ciambelle strozzose

◽️Per l’impasto per 6-7 ciambelle
5 uova
3 cucchiai di zucchero
5 cucchiai di olio di semi di girasole
3 cucchiai di liquore all’anice
la scorza grattugiata di 1 limone
600g di farina 0
1/2 cucchiaino di lievito per dolci

◽️Per la glassa
300 g di zucchero a velo
50 ml di acqua
1/2 cucchiaino di anice in polvere
zuccherini colorati

◽️ Unite in una planetaria le uova, lo zucchero, l’olio, l’anice e la scorza grattugiata del limone. Aggiungete la farina mischiata al lievito e mescolate con la planetaria fino al momento di spostarsi sul piano di lavoro e continuare a impastare a mano fino a ottenere un impasto liscio.

◽️Dividete l’impasto ricavandone delle palline e fate il buco al centro con le mani. Quindi otterrete 6-7 ciambelle con il buco. Fatele roteare tra le dita in modo da allargare per bene il buco.

◽️Portate a bollore una pentola di acqua e fate lessare le ciambelle, una alla volta, per 2 minuti, poi giratele e fate lessare per altri 30 secondi. Mettetele a scolare su una griglia.

◽️Praticate il caratteristico taglio con il coltello: prendete un coltello affilato e tagliate i lati delle ciambelle, proprio intorno al buco. Mettetele sulla griglia del forno e infornate a 180° per circa 30-40 minuti controllando la cottura. Sfornate e lasciate raffreddare.

◽️Preparate la glassa portando a bollore l’acqua calda e unite poco zucchero alla volta. Mescolate fino a far sciogliere tutto lo zucchero e unite l’anice. Utilizzate la glassa per cospargere le ciambelle e spolverizzate di zuccherini. Lasciatele asciugare per circa 2 ore.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>