Brioche all’acqua

brioche-all-acqua
Quando un’amica vegana viene a dormire a casa tua…. cosa diavolo le dai da mangiare al mattino???
Ma è semplice, le brioche all’acqua! sì, avete letto proprio bene: niente burro, niente latte, niente uova, nessun derivato animale. E, incredibile, sono pure buone!!!
Non si può fare a meno di provarle, fidatevi :)

È un procedimento un po’ lungo, è vero, ma non fatevi spaventare, sono davvero di semplice realizzazione.
Per la ricetta ringrazio Martina.
Ricetta Brioche all’acqua 
(per 8 brioche)
Farina 250gr
Acqua 125ml
Lievito di birra fresco 5gr
Zucchero 60gr
Stevia 10gr
Sale 1 pizzico
Olio di arachidi 30gr
Limone 1/2 solo buccia grattugiata
Estratto di vaniglia, la punta di un cucchiaino
Nella bacinella della planetaria mettere insieme la farina, il lievito a pezzetti, l’acqua, lo zucchero, la stevia, il pizzico di sale, la buccia di limone grattugiata e la vaniglia. Impastare per 10 minuti a velocità bassa.
Aggiungere un cucchiaino di olio alla volta. Per far amalgamare l’olio è meglio fermare l’impastatrice e continuare a mano fino al completo assorbimento.
Continuare ad impastare con la planetaria finché l’impasto non sarà incordato (cioè quando si stacca dalle pareti dell’impastatrice).
Ora è necessario far riposare l’impasto, coperto con un canovaccio, per farlo lievitare fino al momento in cui sarà raddoppiato.
Raggiunta la lievitazione bisogna sgonfiare l’impasto e lavorarlo per qualche secondo, poi metterlo in frigorifero e lasciarlo riposare per 3 ore.
Prendere l’impasto e dividerlo in 8 palline (utilizzate questo tutorial per vedere come si fanno le palline), metterle su una teglia ricoperta di carta forno. Coprire la teglia con un canovaccio. Scaldate il forno a 50° per 40 secondi, poi mettete dentro la teglia. Lasciate  lievitare fino al raddoppio.
Portare il forno a 180°, infornare nuovamente le brioche per 15 minuti.
Spolverizzare con zucchero a velo (che io ovviamente non avevo :D)
Potete servirle con la marmellata biologica e saranno davvero pazzesche!
Importante: è possibile preparare le brioche diversi giorni prima, congelarle e scongelarle quando servono. Così si mantengono perfette. Altrimenti il giorno dopo iniziano ad indurire un pochino, del resto ci sono pochissimi grassi!

31 commenti

  1. Ely   •  

    Moni, queste le voglio proprio provare.. lungo o no, quest’impasto mi incuriosisce e non poco! Un abbraccio e complimenti.. dolce notte tesoro! :)

    • Monica - Un biscotto al giorno   •  

      Ely sei nottambula anche tu? :D
      Guarda davvero mi hanno lasciata senza parole, sono davvero buone! senza niente, ma buone! :D

  2. Monsieur Tatin   •  

    Ciao Monica!
    Conosci il metodo Tang Zhong?
    Consente di preparare dolcetti senza burro e senza uova, usando lievito chimico. Può essere un alternativa per la tua amica. Prossimamente pubblicherò qualcosa in merito.
    Ciao Leo

  3. Semplicemente Buono   •  

    Veramente fantastiche… non avevamo mai visto e nemmeno sentito una ricetta così particolare!!
    Alcune volte pensiamo che in cucina si possono fare delle vere e proprie magie!!!

    Buona giornata.
    A presto.

  4. Mila   •  

    Le ho lette anch’io da Martina ed ora rivedendole da te mi sento in colpa, perchè è una di quelle ricette pronte nella lista da provare, ma poi salta sempre… Complimenti per la tua esecuzione!!!
    Buona giornata

  5. Blueberry Muffin Bakery   •  

    Mi hai proprio incuriosito.. voglio provarle anch’io!!!
    solo una cosa, ma quando dici di farle lievitare ancora in forno a 50° è solo per 40 secondi?
    Grazie e a presto!
    Franci

    • Monica - Un biscotto al giorno   •  

      Scusami mi ero espressa in modo un po’ impreciso, devi accendere il forno a 50° per 40 secondi, poi spegnerlo e lasciare riposare dentro l’impasto. Così dovrebbe essere più chiaro ;)

  6. Marianna   •  

    UUUU da rifare assolutamente, almeno appiano la mia voglia di muffin vegan, che mi faceva trovare a colazione il padrone di casa di NYC, di cui ancora cerco la ricetta giusta :)!!!!
    Bravissima Monica, come sempre :) smack

  7. Alessandra Gio   •  

    Le provo prestissimo!! Se ci metto solo zucchero e niente stevia, quanto zucchero ci andrà?? Grazie!! ;)

  8. Noemi   •  

    Questa ricetta è tutta da provare !! :)
    Buona giornata !

    N.

  9. Chiarapassion   •  

    Sono super curiosa di provarle complimenti per la tua interpretazione!

  10. Trattoria da Martina   •  

    Grazie milel per averle provate!!! Fprse dovevano colorire un pelino in più, però l’importante è che fossero cotte che ti siano piaciute!!!

    • Monica - Un biscotto al giorno   •  

      si erano colorite di più la prima volta che le avevo provate, a questo giro ho spennellato con il latte, non c’è stato verso :D

  11. Martina   •  

    Che meraviglia! sembrano leggeri come una nuvola! Ottima alternativa per la colazione e la merenda! Grazie!

Rispondi a Monica - Un biscotto al giorno Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>