Oreo Brownies

oreo-brownie

 

Oreo Brownies @ Un biscotto al giorno
Amo gli Oreo, per ignoti motivi sono tra i miei biscotti preferiti, li trovo proprio perfetti. E nei dolci come sono? Ancora più buoni! Ho provato questi brownie dopo aver provato anche quelli con le M&Ms e devo dire che non mi hanno per niente delusa… cioccolatosi e buonissimi! Come al solito, provare per credere ;)

Oreo Brownies @ Un biscotto al giorno
Ricetta Oreo Brownies
Cioccolato fondente 200gr
Uova 4
Burro 160gr
Vaniglia 1/4 bacello
Zucchero di canna 165gr
Farina 3 cucchiai
Cacao 1 cucchiaio
Biscotti Oreo 200gr
Sciogliere il burro e il cioccolato e lasciare raffreddare. Aggiungere le uova, una alla volta, poi i semini di vaniglia e infine lo zucchero di canna. Amalgamare bene e aggiungere anche farina e cacao setacciati. Mescolare delicatamente tutto il composto finché è amalgamato e poi smettere.
Versare il composto in una teglia rettangolare o quadrata coperta da carta forno. Aggiungere qualche biscotto spezzettato che andrà sul fondo. Fate cuocere a forno caldo a 180° per una decina di minuti, poi aprite il forno e mettete anche gli altri Oreo sulla superficie così non si bruceranno. Lasciate cuocere circa altri 10-20 minuti (la cottura dipende da quanto è grande la vostra teglia quindi controllate la cottura regolandovi sempre con uno stuzzicadenti).
Enjoy!
Oreo Brownies @ Un biscotto al giorno

48 Comments

  1. sulemaniche   •  

    Feeling con gli Oreo…..io pure!!!!

  2. Araba Felice   •  

    Non ci credo O_O li ho fatti ieri, similissimi!!!! :D buoni da morire…

  3. Blueberry Muffin Bakery   •  

    io li amo!!! il brownie mi manca ma mi lo voglio provare al più presto! prima dell’estate ho fatto in una settimana la torta allo yogurt, il gelato e il tiramisu.. evviva gli oreo mania!!!

  4. Giulia Garagnani   •  

    Sai vero che lo proverò subito???? Io amo gli oreoooo!!! <3 <3
    Grazie per questa bellissima ricettina e che fame mi fai venireee :)
    Un bacione! :**

  5. Chiaretta   •  

    Anch’io amo gli Oreo :P E anche i brownies.. non ho mai provato a combinarli insieme, devono essere una goduria!!! ^_^ baci e buona giornata

  6. Chiarapassion   •  

    Questi li ho provati anche io e sono buonissimi anche io adoro gli oreo e li metterei ovunque!

  7. Mariabianca   •  

    Che buoni!!!Complimenti,li avevo visti anch’io su un sito straniero.

  8. ilaria82   •  

    Wow che golosità, complimenti! :)

  9. paola   •  

    super, buonissimo, eccellente, non saprei più cosa dire, complimenti

  10. Monsieur Tatin   •  

    Secondo me gli oreo hanno qualche sostanza che crea dipendenza.
    Se ne compro un pacco è difficile rimanga integro per più di 10 minuti :)
    Ciao Leo

  11. sweethouse2000   •  

    Ciao e piacere di conoscerti.
    Mi è stato assegnato un premio ed ho deciso di passare le nominations a blog per i quali ho provato un’empatia particolare gironzolandoci dentro e che mi sono piaciuti particolarmente, auspicandomi che possa nascere un interessante condivisione di ricette e interessi comuni. Spero che accetterai questo premio da parte mia.
    Leggi il post …fino in fondo!!!
    http://sweetsweethouse.wordpress.com/2013/10/12/le-nuove-nominations-per-the-versatile-blogger-award/

    Con tutte le istruzioni
    Giusy

  12. veronica   •  

    finalmente oggi ho trovato gli oreo erano anni che li cercvo qui in città erano spariti domani è il compleanno delle mie gemelle e saranno preparati dolci con gli oreo questo segnato grazie

  13. Lisa Arrigoni   •  

    E non c’è neanche il lievito da cui sono intollerante!!!! GRAZIE!!! <3

  14. Anonymous   •  

    Ciao,il tuo sito è bellissimo.Mi sono letta tutte le ricette e un pò alla volta le proverò.Intanto vorrei iniziare da questa che è golosissima!Posso mettere lo zucchero normale invece di quello di canna? Devo ridurre la dose?Grazie e complimenti x le bellissime ricette e foto.
    liana

  15. Monica - Un biscotto al giorno   •  

    Ciao Liana, scusa leggo solo ora! Vai tranquilla anche con lo zucchero normale, metti giusto un cucchiaio in meno di zucchero, ma è quasi uguale. Lo zucchero di canna secondo me in questa ricetta però è meglio ;)
    Fammi sapere se provi!
    a presto!

  16. Gabriella Reale   •  

    Mi spiace dirlo ma a questa ricetta manca il lievito e per questo motivo il risultato non è il massimo. La consistenza del dolce risulta pesante e gommoso ed anche piuttosto basso. Almeno 1 cucchiaino secondo me ci voleva. .!

    • Monica Papagna   •  

      Ciao Gabriella, in nessuna ricetta di brownie ci vuole il lievito. Questa ricetta è stata fatta da centinaia di persone e io stessa la ripropongo molto spesso quindi posso essere certa di dirti che o hai sbagliato qualcosa o non ti piace il brownie come dolce (che può capitare, per carità), ma questa è proprio una ricetta perfetta. Oppure hai utilizzato una teglia troppo grande, la mia sarà 15×20.

  17. Camilla   •  

    Ciao, al mio fidanzato piacciono tantissimo gli oreo, quindi ho deciso di preparare i tuoi brownies, volevo chiederti un paio di cose: invece delle bacche posso usare l aroma di vaniglia? E una volta fatto quanto tempo lo posso conservare? Cioè, mi spiego meglio posso, posso farlo un paio di giorni prima che verrà mangiato o è meglio la sera prima per il giorno dopo?! Ti ringrazio in anticipo

Leave a Reply to sweethouse2000 Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>