Biscotti Ovis Mollis

biscotti-ovis-mollis
Biscotti Ovis Mollis © Un biscotto al giorno
Buongiorno a tutti! 
È un po’ che manco dal blog, ve ne sarete accorti (ve ne siete accorti, giusto? :D), ma dicembre per me è sempre un mese in cui devo fare centomila cose e riesco a farne meno della metà. Per esempio: non ho ancora iniziato a comprare i regali di Natale… tanto c’è tempo no? :)) 
Comunque mi faccio subito perdonare con dei biscottini s-p-a-z-i-a-l-i!!!! Si chiamano Ovis Mollis e hanno una particolarità: il tuorlo è SODO! Appena ho letto la ricetta sono rimasta un po’ perplessa, ma bisogna pur provare cose nuove no? Beh posso dire che questi biscotti sono entrati di diritto tra i miei preferiti. Friabili, perfettamente bilanciati e deliziosi. La ricetta è di Molino Colombo
Ricetta Ovis Mollis 
Farina “00″ 300gr  
Burro 400gr
Zucchero a velo 200gr
Tuorlo sodo 6 
Fecola 300gr
Aroma vaniglia q.b. 
Confettura biologica di Frutti di bosco (o albicocca o cioccolato)
Separare i tuorli dagli albumi. Far bollire i tuorli in acqua calda. 
In una planetaria (o con le vostre sante manine) mischiare il burro con lo zucchero per qualche minuto. Setacciare i tuorli e aggiungerli all’impasto. Mischiare bene e aggiungere anche la vaniglia (una punta di cucchiaino). Infine aggiungere farina e fecola setacciate. 
Lasciare riposare in frigorifero per circa un’ora. 
Formare delle palline e fare un incavo con il dito. Riempire l’incavo con la marmellata di albicocche o quella di frutti di bosco (nel mio caso :) ). 
Infornare a 180° per circa 15 minuti (controllare la cottura – dipende da quanto saranno grossi i biscotti)  

23 Comments

  1. Zonzo Lando   •  

    Ma certo che mi sono accorta che mancavi!!!! E il tuo rientro è alla grande con questi biscottini particolari :-) Da provare assolutamente!! Bacioni!!

  2. Ely   •  

    Ci siamo accorte eccome! E che ritorno, con questi biscottini deliziosi! Non preoccuparti, Dicembre è un mese di corse e stress, quindi fai con calma cara! Complimenti, devo provare a fare questi biscottini fantastici! <3 Un abbraccio!

  3. La Cucina Spontanea   •  

    bentornata!Se ti può consolare anch’io non ho minimamente iniziato a pensare ai regali di natale….
    Ho sempre sentito parlare di questi biscotti ma non li ho ancora provati, il tuorlo sodo mi insospettiva un pò!

  4. Elisa | Cooking Movies   •  

    sono facili.. altra ricetta da provare! PS: io ho iniziato a comprare qualcosa per natale solo ieri e mi mancano i più importanti.. soprattutto non so quando andare a prenderli.. che ansia, ogni dicembre finisce così!! baci

  5. Cuoca tra le Nuvole   •  

    Io ho trovato la ricetta di una frolla con l’uovo sodo, ma non ho mai avuto il coraggio di provare, ma dopo che lo hai fatto tu, allora vado sul sicuro :-)
    Buonissimi!

  6. l'albero della carambola   •  

    In tutto il mio biscottare non ho mai preparato gli ovis mollis. Mi tocca rimediare perché a vedere i tuoi bellissimi dolcetti…che voglia!
    un saluto e a presto
    simona

  7. Una Fetta Di Paradiso   •  

    sono biscotti che conosco molto bene anche se non ho mai preparato….ma tu hai cotto il tuorlo ‘nudo’ direttamente in acqua bollente? e si regge? nel senso non si spiattella con l’acqua? lo so ti ho fatto mille domane ma sono biscotti strepitosi i tuoi e son curiosa…
    vale

    • Monica - Un biscotto al giorno   •  

      Io ho cotto direttamente l’uovo sodo e poi ho usato l’albume sodo per l’insalata in realtà :D Ma in teoria non dovrebbe spiaccicarsi se l’acqua bolle :) Più che altro è per non sprecare gli albumi, se ti servono per fare i dolci allora dividili, altrimenti usa il bianco sodo per qualche ricetta salata…
      baci baci

  8. Fiocchi di neve e foglie di tè   •  

    Anch’io non ho ancora comprato nessunissimo regalo! Aiutooo!
    Massi dai, c’è ancora una settimana… autoconvinciamoci che ce la faremo, Monica!
    I biscottini ovis mollis sono tra i miei preferiti, e i tuoi come al solito sono bellissimi…:)
    In bocca al lupo per la corsa ai regali!

  9. Lisa   •  

    Non parliamo di regali, ho dovuto mandare il maritino a comprare tutti i regali perché la mia povera auto é dal carrozziere…. Stendiamo un velo pietoso… Questi voi mollis fanno venire davvero fame! Davvero brava!

  10. Marianna   •  

    E si che ce ne siamo accorte ma ti perdoniamo visto le ricette sempre nuove e deliziose che ci proponi! Certo questa del tuorlo sodo non l’avevo mai sentita, ma c’è sempre da imparare e da sperimentare NO?!??!
    Un bacione Monica e buon acquisti natalizi ;) smack

Leave a Reply to Fiocchi di neve e foglie di tè Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>